Altro importante tassello nel percorso verso il DADA: nasce il Parlamento delle studentesse e degli studenti
Nel mese di novembre, gli studenti della scuola sec. di I grado e delle classi quinte della primaria, sono stati protagonisti di una significativa esperienza di democrazia e partecipazione: dopo aver riflettuto su alcuni dei postulati del modello DADA e dunque sull’importanza di un loro coinvolgimento nei diversi momenti e aspetti della vita scolastica, gli studenti con i loro insegnanti hanno stilato il regolamento del Parlamento e, in ciascuna classe, hanno votato i due componenti rappresentanti. Successivamente, nella prima seduta del Parlamento, alla presenza del DS Salvatore Ciravolo e della docente referente Dora Macaluso i membri del parlamento hanno eletto la Presidente Ginevra Lo Iacono, e il Vicepresidente Giuseppe Lenglet e hanno, poi, stabilito le modalità di lavoro dell’organo. La scelta di dare voce agli alunni attraverso il Parlamento nasce dal percorso di innovazione insito nel DADA che l’intero istituto, con il sostegno delle famiglie, sta implementando quotidianamente. Altro importante passo sarà l’imminente consegna degli armadietti agli studenti: ciascuno potrà riporvi responsabilmente il materiale necessario per la giornata scolastica.
La nostra comunità scolastica è in movimento… innovazione, creatività e coinvolgimento sono elementi imprescindibili per una esperienza di scuola significativa e di qualità e l’entusiasmo di alunni, docenti e famiglie ci invita a proseguire su questa strada. Work in progress…